Nonna Hillary non è hipster Cosa ci è andata a fare la Clinton a Brooklyn? C’entrano i calcoli, le comunità e i vicini di casa. Esistono tanti mondi quante sono le comunità che abitano il quartiere, ma nella vulgata c’è solo l’immagine cool e creativa. 21 APR 2015
Quella richiesta politica che viene dal mare, e dai 700 morti. Che fare? 700 annegati a 60 miglia dalla Libia non sono più un problema umanitario. Sono una grana di politica internazionale dannatamente seria. 19 APR 2015
Come evitare che la politica estera di Renzi sia buona solo per un post su Instagram Che direzione ha, se ce l’ha, la politica estera italiana? Al netto dello spin renziano sull’incontro “storico” e la formidabile “chimica” con Obama, indagine non tanto sui risultati della politica estera renziana (è presto) quanto sul suo senso, i suoi punti di forza e i punti di debolezza - di Claudio Cerasa 19 APR 2015
Obama, Renzi e la cecità europea Pur indebolito dall’imminente scadenza del mandato e dalla coabitazione con un Congresso repubblicano, Barack Obama sta per ottenere dai suoi avversari al Senato uno speciale via libera nelle trattative sul Tpp (Trans pacific partnership), l’accordo di libero scambio. Redazione 18 APR 2015
Abbracci e rimproveri La missione di Renzi da Obama per ritagliarsi un posto da broker Sulla crescita l’intesa con Obama è solida, il malumore viene dalla disinvoltura del premier con Putin - di Mattia Ferraresi 17 APR 2015
Renzi da Obama, la crisi dell'Euro(pa) e la fine delle code. Di cosa parlare stasera a cena In esclusiva per noi Marco Alfieri seleziona e propone letture, spunti e idee per sapere quello che succede nel mondo. Marco Alfieri 17 APR 2015
Perché l’Italia è ancora un “risky business” per gli americani A marzo dell’anno scorso Matteo Renzi, un premier che aveva fretta di cambiare tutto, assicurava a Barack Obama di avere come priorità il ridimensionamento della burocrazia e l’efficientamento del sistema giudiziario per dimostrare agli investitori che l’Italia è “un paese bellissimo per fare crescere le idee e anche il business”. 16 APR 2015
Leve svantaggiose Sull’Iran Obama è forte con i repubblicani e debole con tutti gli altri La partita della Casa Bianca per assicurare il deal atomico fra una forzatura al Congresso e un lasciapassare per Putin 15 APR 2015
Il gelato alle feci dell’Onu Il segretario dell’Onu non seguirà Papa Francesco sugli armeni. Ban Ki-moon ha parlato di “crimini”, dicendo che per lui non si tratta di un “genocidio”. Nessuna nuova, in fondo neanche la Casa Bianca di Barack Obama, per non irritare i turchi, sposerà la chiarezza morale e storica di Bergoglio. Redazione 14 APR 2015
Obama attacca le “conversioni etero” per affermare la teoria del gender Le regole sessualmente corrette della Casa Bianca. I promotori della teoria del gender da anni si battono contro la medicalizzazione dell’identità sessuale. 12 APR 2015